Culture Against Racism

Donne che Cambiano il Mondo

“Le storie cambiano il mondo. Raccontarle significa dare voce al cambiamento.”

Il progetto Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo nasce per promuovere il dialogo interculturale e il contrasto al razzismo attraverso la potenza della cultura, dell’arte e della narrazione. Al centro del progetto ci sono sei figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia: Rosa Parks, Angela Davis, Wangari Maathai, Marielle Franco, Malala Yousafzai e Nadia Murad. Donne simbolo di resistenza e trasformazione, le cui storie ispirano nuove generazioni a costruire una società più equa e inclusiva.

Il progetto coinvolge giovani, scuole, istituzioni culturali e l’istituto penitenziario di Rebibbia Reclusione, unendo realtà diverse in un percorso di crescita e consapevolezza. Le attività comprendono laboratori artistici, una mostra di illustrazioni originali realizzate dall’artista Elisa Pacitti, la creazione di una canzone originale curata dalla cantautrice Assia Fiorillo e una campagna di sensibilizzazione sui social.

Il progetto culminerà con la consegna del Premio Speciale Cambiare – Voci contro il Razzismo e con un evento pubblico che si svolgerà il 17 aprile a Roma, Sala della Protomoteca – Campidoglio, che porterà al centro della scena l’arte come strumento di trasformazione sociale.

Un viaggio attraverso storie di coraggio e resistenza, per costruire un futuro libero da discriminazioni.

Guarda il messaggio di nadia murad

Premio nobel per la pace

Raccontaci la tua storia

Scrivici e raccontaci una storia di integrazione riuscita che hai vissuto in prima persona o di cui sei testimone